In ricordo di Piero Angela.


Iris planifolia

E’ grazie a persone come Piero Angela che in questo splendido e sciagurato Bel Paese abbiamo conosciuto la divulgazione scientifica alla portata di tutti.

Ha dato più di uno spunto all’informazione e agli Italiani per provare a essere migliori.

Possiamo solo essergli riconoscenti.

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Cari amici,

mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.

Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano.

Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia.

È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati.

A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato.

Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.

Un grande abbraccio

Piero Angela

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. capitonegatto
    agosto 13, 2022 alle 7:39 PM

    Un grande uomo, come divulgatore scientifico, e per la sua carica umana.
    Conosciuto in ATES ( Castelletto di Cornaredo, MI ) , per riprese e descrizione della prima camera bianca in classe 100 per la realizzazione di circuiti integrati a stato solido. Ciao Piero.

  2. agosto 13, 2022 alle 8:14 PM

    Se ne è andato PIERO ANGELA uno dei più poliedrici divulgatori scientifici al mondo.
    Ci ha lasciato miliardi di filmati naturalistico-scientifici di elevata qualità ed un figlio, Alberto, a cui vanno le condoglianze del mondo scientifico e della ricerca.
    Carlo Hendel

  3. Donatella Mercatelli
    agosto 15, 2022 alle 8:48 am

    Carissimo, Piero Angela, ti abbracciamo anche noi, tutti insieme, nel tuo grande abbraccio, con cui ci hai voluto salutare, con riconoscenza e amore; resterai un grande maestro amico; grazie GrIG di avere voluto rendere omaggio al grande Piero Angela!

  4. agosto 15, 2022 alle 4:47 PM

    Non scorderemo mai il tuo pacato sorriso. Che la terra ti sia lieve!

  5. agosto 16, 2022 alle 2:57 PM

    A.N.S.A., 16 agosto 2022
    Addio a Piero Angela, oggi l’ultimo saluto in Campidoglio.
    Il feretro accolto dal sindaco Gualtieri. Tanti in fila per salutare il giornalista, divulgatore scientifico e intellettuale scomparso a Roma il 13 agosto: https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2022/08/15/piero-angela-la-camera-ardente-in-campidoglio_af74bdd7-2dde-4a30-9653-78ade8466b35.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: