Home > coste, difesa del territorio, mare, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Che ci fanno quei blocchi di cemento sulla spiaggia di Platamona?

Che ci fanno quei blocchi di cemento sulla spiaggia di Platamona?


Sorso, Palamona, cantiere in spiaggia (luglio 2020)

Una bella mattina di questo mese di luglio 2020 sulla spiaggia di Platamona, nella parte Comune di Sorso (SS), sono comparsi recinzioni, picchetti e blocchi di cemento fra lo sconcerto dei bagnanti.

Realizzazione di uno “stabilimento balneare”, recita il cartello “inizio lavori”. 

Con il cemento in spiaggia?

Su segnalazione di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (18 luglio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare ambito e legittimità dell’intervento.

Coinvolti la Capitaneria di Porto di Porto Torres, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale e il Comune di Sorso.

Di cemento in spiaggia non pare proprio che ve ne sia bisogno.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

orme nella sabbia

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. capitonegatto
    luglio 19, 2020 alle 12:31 PM

    Un cittadino qualunque chiama l’ufficio comunale addetto al territorio e DEVE avere una risposta in merito nel giro di pochi secondi: o il comune non ne sa’ nulla , e deve quindi provvedere ad inviare vigili comunali , o…ufficializzare che e’ in corso qualche concessione balneare, ma in questo caso prima si mettono gli avvisi su cosa e a chi , e poi…..
    Ma dove sono tutti gli altri enti preposti ?

  2. luglio 19, 2020 alle 12:37 PM

    da La Nuova Sardegna, 19 luglio 2020
    Blocchi di cemento nella spiaggia di Platamona, il Grig chiede spiegazioni. Gli ambientalisti segnalano anche lo sconcerto dei bagnanti: https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2020/07/19/news/blocchi-di-cemento-nella-spiaggia-di-platamona-il-grig-chiede-spiegazioni-1.39100909

    _____________

    da Sassari Oggi, 19 luglio 2020
    Recinzioni e blocchi di cemento a Platamona: protestano gli ecologisti: https://www.sassarioggi.it/sorso/recinzioni-blocchi-cemento-platamona-protestano-ecologisti-19-luglio-2020/

    _________________

    da Sardinia Post, 19 luglio 2020
    Stabilimento balneare con il cemento: protesta ambientalista a Platamona: https://www.sardiniapost.it/ambiente/stabilimento-balneare-con-il-cemento-protesta-ambientalista-a-platamona/

    _________________

    da Buongiorno Alghero, 19 luglio 2020
    SASSARI: BLOCCHI DI CEMENTO IN SPIAGGIA A PLATAMONA: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/11/166171/sassari-blocchi-di-cemento-in-spiaggia-a-platamona

    ___________________

    da Vistanet, 19 luglio 2020
    «Che ci fanno quei blocchi di cemento sulla spiaggia di Platamona?», denuncia degli ambientalisti: https://www.vistanet.it/cagliari/2020/07/19/che-ci-fanno-quei-blocchi-di-cemento-sulla-spiaggia-di-platamona-denuncia-degli-ambientalisti/

    _______________

    da Corriere Sardo, 19 luglio 2020
    AMBIENTE. Platamona: cemento in spiaggia. L’allarme dell’associazione GriG: https://www.corrieresardo.it/contenuto/0/30/165609/platamona-cemento-in-spiaggia-l-allarme-dell-associazione-grig

    ________________

    da Cagliari online, 19 luglio 2020
    L’allarme del Grig: “Che ci fanno quei blocchi di cemento sulla spiaggia di Platamona?”: https://www.castedduonline.it/lallarme-del-grig-che-ci-fanno-quei-blocchi-di-cemento-sulla-spiaggia-di-platamona/

  3. Claudio
    luglio 19, 2020 alle 12:42 PM

    Un altro stabilimento balneare? altra spiaggia sottratta ai cittadini e alla natura? Ma il Comune di Sorso permette questo sfregio?

    Ripeto quello che penso da sempre: i balneari sono tra i peggiori parassiti presenti in natura; gentaglia che lucra su di un bene che dovrebbe essere fruibile a tutti.

  4. Porico
    luglio 19, 2020 alle 6:57 PM

    Tiro a indovinare..un centro commerciale?

    • Srdn
      luglio 20, 2020 alle 7:53 PM

      Non scherzarci tanto porico, ne sarebbero capaci……

  5. Mara machtub
    luglio 20, 2020 alle 9:38 PM

    Tiro anch’io a indovinare: un modo originale di distanziare i bagnanti? 🙂

  6. agosto 18, 2020 alle 6:57 PM

    il Comune di Sorso, con nota prot. n. 20159 del 17 agosto 2020, ha comunicato che si tratta dello stabilimento balneare “il Delfino”, munito di concessione demaniale marittima n. 1 del 15 gennaio 2019 (fino al 31 dicembre 2020), previa autorizzazione doganale (art. 19 del decreto legislativo n. 374/1990) prot. n. 9134 del 10 dicembre 2018 e specifica fideiussione.

    In precedenza, la Capitaneria di Porto di Porto Torres – Sezione demanio e contenzioso (nota prot. n. 14495 del 23 luglio 2020) aveva affermato che “non sono emerse problematiche connesse agli aspetti di competenza, ovvero di sicurezza della navigazione.”

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: