Home > Gruppo d'Intervento Giuridico, Italia, società > Siamo sempre più “famosi”…e sempre più “depredati”.!

Siamo sempre più “famosi”…e sempre più “depredati”.!


Cagliari, incendio di rifiuti presso il campo nomadi

Cagliari, incendio di rifiuti presso il campo nomadi

Per carità, fa sempre piacere quando viene ripreso quello che facciamo.

Accade quotidianamente e spesso viene correttamente citata la fonte.

Magari fa meno piacere quando viene riutilizzata qualche nostra azione o qualche nostra fotografia senza dire da dove salta fuori.

Non è raro, anzi.

Ormai anche il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare lo fa, senza alcuna remora, guardate qui: http://www.minambiente.it/comunicati/il-decreto-terra-dei-fuochi-e-legge.

Altro che Terra dei fuochi, si tratta di uno dei tantissimi incendi appiccati presso il campo rom del Comune di Cagliari.

Citare almeno la fonte non sarebbe male, vero?

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Sardegna sud-occidentale, Teulada, costa

Sardegna sud-occidentale, Teulada, costa

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

  1. Mara
    marzo 2, 2014 alle 6:05 PM

    Il furto di immagini in Internet è cosa di tutti i giorni. E’ così semplice citare la fonte che prorpio non capisco perché lo facciano così in pochi. Solita italica maleducazione convinta che il frutto dell’ingegno non costi fatica?

  2. capitonegatto
    marzo 3, 2014 alle 9:24 am

    Il problema e’ un altro, ed e’ l’inefficienza sulla raccolta rifiuti ovunque siano. La raccolta porta a porta , dove esiste , ha portato benefici, ma se un rifiuto non e’ confezionato e locato secondo le norme , questo non viene prelevato dagli addetti alla raccolta, in quanto , per statuto non sono tenuti a farlo. Ecco perche’ sui lati delle strade troviamo di tutto che nessuno raccoglie.

    • giannantonio
      marzo 3, 2014 alle 11:49 am

      Non si può giustificare la pigrizia (nel migliore dei casi): la raccolta differenziata prevede il ritiro degli ingombranti previa richiesta telefonica a numero verde gratuito e trovo giusto che gli addetti alla raccolta non ritirino quelli non conformi. Il problema é sempre lo stesso: purtroppo il mondo é pieno di cretini che non si rendono conto che se tutti rispettiamo le norme ne traiamo vantaggio tutti.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: