Home > "altri" animali, società > Stop alla sperimentazione su “altri” animali per i cosmetici!

Stop alla sperimentazione su “altri” animali per i cosmetici!


sperimentazione-per-i-cosmetici-sugli-animali-L-Odt13R

A partire da lunedi 11 marzo 2013 è proibita in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea la sperimentazione sugli altri animali relativa ai prodotti cosmetici.

Finalmente una delle finalità più futili della sperimentazione sugli altri animali viene meno.

E’ un bel passo in avanti per la tutela dei diritti degli altri animali prevista dal regolamento CE n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici.

E’ vietata anche l’immissione nel mercato europeo di prodotti cosmetici realizzati in contrasto con il regolamento CE n. 1223/2009.

A partire dall’11 luglio 2013 entrano inoltre in vigore disposizioni sulle etichettature e per la tutela dei consumatori (soprattutto consumatrici).

L’11 marzo 2013 è un bel giorno.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

sperimentazione-per-i-cosmetici-sugli-animali-L-mwc4uc

(foto da mailing list animalista)

  1. Mara
    marzo 11, 2013 alle 8:47 am

    Gli altri animali e tutti i loro amici RINGRAZIANO.

  2. max
    marzo 11, 2013 alle 4:04 PM

    gia’la sperimentazione farmaceutica sugli animali e’ un abuso, figuriamoci quella cosmetica dove x gratificare il ns ego di uomini e donne sottoponiamo gli animali ad atroci supplizi. mi sono sempre domandato come fanno biologi, biochimici,farmacologi, genetisti ecc comunque gente di scienza non beceri “boari” ( come si dice dalle mie parti)a fare quel mestiere; credo che occorra avere la sensibilita’di un paracarro.

  3. marzo 11, 2013 alle 6:51 PM

    L’ha ribloggato su barbatustirolese.

  4. marzo 13, 2013 alle 2:22 PM

    Finalmente!

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: