Premio “La forza del coraggio – Emanuela Loi“ 2012 al Gruppo d’Intervento Giuridico.
Al Gruppo d’Intervento Giuridico è stato attribuito il premio nazionale “Emanuela Loi” 2012, ne siamo molto orgogliosi.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
IL MOVIMENTO CULTURALE SARDEGNA VIRTUOSA ORGANIZZA:
sabato 11 febbraio 2012 – Sestu (Provincia di Cagliari), Aula Consiliare, via Scipione
TERZA Giornata regionale della Moralità e Legalità.
1992 – 2012 – XX° Anniversario delle Stragi di Via D’Amelio e Capaci
———————————————————————————-
Programma evento
-Ore 10,30 presso parco Monte Claro di Cagliari posa delle piante d’ulivo nell’angolo della legalità per le cinque vittime coinvolte nella strage di via D’Amelio, in collaborazione conla Provincia di Cagliari.
-Ore 16,00 presso piazza comunale, Sestu, via Scipione, partenza del corteo con la presenza della banda musicale verso il cimitero, ove si poserà la corona di alloro nella tomba di Emanuela Loi, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
– Segue la marcia della legalità con agende rosse verso il Comune di Sestu.
-Ore 18,00 convegno “La forza del coraggio” 2012 e II edizione del premio nazionale “Emanuela Loi”.
Verranno premiati coloro che si sono contraddistinti nell’anno precedente (2011), per il loro coraggio nel denunciare le mafie e per la determinazione in difesa dei valori di legalità, onestà e libertà, contrastando i gesti di omertà e indifferenza a favore dei diritti di tutti gli individui. Presidente giuria del Premio è il giudice Ferdinando Imposimato.
Partecipazione al convegno:
– Salvatore Borsellino (fratello del giudice Borsellino e fondatore delle agende rosse)
– Ferdinando Imposimato (Giudice)
– Antonio Ingroia (in collegamento skype) (Giudice)
– Antonio Esposito (Magistrato, presidente seconda sezione penale di Cassazione)
– Pino Masciari (imprenditore calabrese vittima della ‘ndrangheta)
– Sonia Alfano (Europarlamentare e presidente dell’Associazione familiari vittime di mafia)
Moderatore: Gianni Barbacetto (Giornalista de “Il Fatto Quotidiano”)
Con la partecipazione del pittore antimafia Gaetano Porcasi.
Giuria presieduta dal Giudice Ferdinando Imposimato, premiati: Antonio Esposito (Magistrato, presidente seconda sezione penale di Cassazione), Pino Masciari (imprenditore calabrese vittima della ‘ndrangheta), Sonia Alfano (Europarlamentare e presidente associazione familiari vittime di mafia), Gianni Barbacetto (Giornalista “Fatto Quotidiano”), il Gruppo di Intervento Giuridico (il presidente Stefano Deliperi), Il procuratore di Lanusei Domenico Fiordalisi, Il Movimento Artigiani e Commercianti Liberi
Emanuela Loi: Agente della scorta del magistrato Paolo Borsellino, cadde nell’adempimento del proprio dovere il 19 luglio 1992, vittima della Strage di via d’Amelio a Palermo; con lei persero la vita, oltre a Paolo Borsellino, i colleghi Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli.
Entrata nella Polizia di Stato nel 1988 per seguire l’aspirazione della sorella Claudia, che però non venne ammessa, viene trasferita a Palermo due anni dopo. Avrebbe dovuto sposarsi pochi giorni dopo il fatale attentato.
(manifesto del premio)
Complimenti vivissimi per questo importantissimo documento del quale ho dato notizia, con rimando al Vostro Blog, sul mio
barbatustirolese.wordpress.com/
Seguo sempre con molto interesse la Vostra attività.
Ciao.
auguri ! Complimenti, premio meritatissimo.
Siete GRANDI, Grande Stefano e tutto lo staff, un riconoscimento strameritato dopo anni di impegno per difendere i diritti anche a nome di chi ancora non vi conosce e non sa che esiste un’associazione che opera nell’interesse di tutti i cittadini !!!
grazie a tutti! Cerchiamo solo di fare del nostro meglio per difendere l’ambiente e la salute dei cittadini.
Un premio meritatissimo. Complimenti a tutto lo staff e bacio accademico al Presidente Stefano Deliperi! L’Italia ha estremo bisogno di persone come lui.
Complimenti! quasi quasi mi iscrivo alla vostra associazione..
alla cerimonia è di rigore l’abito scuro?…… 🙂
complimenti, davvero.
un forte abbraccio anche dalla Toscana
bravissimi! siete una delle poche cose che funzionano.
Il premio non solo è meritato ma è pertinente. La mafia e il sacco del territorio in tutti e suoi
aspetti ha ridotto questo paese in un cumulo di macerie morali e -conseguentemente- materiali. Il metodo corrutivo ha ormai perfaso tutte le rappresentanze pubbliche , dai Comuni al Parlamento. Il Gruppo d,Intervento Giuridico è uno dei pochi baluardi rimasti a difesa della legalità. Bravi e..ad maiora !
Da grande estimatrice del “Gruppo” sono veramente orgogliosa dello strameritato riconoscimento! Complimenti a Stefano Deliperi, a Claudia Basciu e a tutti gli attivisti del Gruppo.
bravi, complimenti, smack! 🙂
complimenti, premio meritatissimo, ma soprattutto grazie per l’eccellente lavoro
Premio più che meritato per l’impegno,la costanza e ,permettetemi, l’amore per l’ambiente e per questa Terra sempre più preda di speculatori senza scrupoli. Complimenti a tutto lo staff. Luciana
da La Nuova Sardegna, 9 febbraio 2012
Al Movimento dei pastori sardi il premio Emanuela Loi.
CAGLIARI. Il Movimento dei Pastori sardi riceverà sabato a Sestu il Premio Emanuela Loi, nel corso della III Giornata «Sardegna Virtuosa».
Alle 16, al cimitero di Sestu verrà deposta una corona sulla tomba dell’agente di polizia morta giovanissima nella strage di Palermo in Via D’Amelio. Saranno premiati «coloro che si sono contraddistinti nel 2011 per il loro coraggio nel denunciare le mafie e per la difesa della legalità».
Oltre al Mps di Felice Floris saranno premiati il Gruppo di Intervento Giuridico, il procuratore di Lanusei Domenico Fiordalisi, e il Movimento Artigiani e Commercianti Liberi della Sardegna.
da Casteddu on line, 9 febbraio 2012
Il premio Emanuela Loi al Movimento Pastori sardi: http://www.castedduonline.it/altre-news/il-premio-emanuela-loi-al-movimento-pastori-sardi/6976
su Facebook
II PREMIO NAZIONALE EMANUELA LOI-” La Forza del Coraggio” Sestu – Cagliari: http://it-it.facebook.com/events/149969251781580/
su Notizie.it, 6 febbraio 2012
II PREMIO NAZIONALE EMANUELA LOI. La Forza del Coraggio: http://sardegna.notizie.it/ii-premio-nazionale-emanuela-loi-la-forza-del-coraggio/
da L’Unione Sarda, 10 febbraio 2012
Sestu. Istituito in occasione della commemorazione della strage di via D’Amelio. Un premio contro la mafia. In memoria di Emanuela Loi, agente della scorta di Borsellino. (Francesco Pinna)
Un premio in onore di Emanuela Loi, l’agente ucciso col giudice Paolo Borsellino e la sua scorta nell’attentato mafioso del 1992. In occasione del ventesimo anniversario delle stragi di via D’Amelio e Capaci, per la terza giornata regionale della Moralità e della Legalità, l’aula consiliare del Municipio domani ospiterà una commemorazione-evento organizzata dal movimento “Sardegna Virtuosa”. Alle 16, da via Scipione, partirà un corteo verso il cimitero, dove sarà depositata la corona sulla tomba della poliziotta, mentre alle 18 (dopo la marcia della legalità con le agende rosse), si celebrerà il convegno “La forza del coraggio 2012” che si concluderà con l’assegnazione del premio nazionale “Emanuela Loi”. Parteciperanno Salvatore Borsellino (fratello del giudice e fondatore del movimento delle agende rosse), il giudice antimafia Ferdinando Imposimato, il magistrato Antonio Ingroia (in collegamento telematico) e il presidente della sezione penale di Cassazione Antonio Esposito. Poi ancora Pino Masciari (imprenditore calabrese vittima della ‘ndrangheta), l’europarlamentare Sonia Alfano (figlia dello scomparso giornalista Beppe e presidente dell’associazione familiari vittime della mafia). A moderare il dibattito sarà il giornalista Gianni Barbacetto (Il Fatto Quotidiano). La giuria del premio, presieduta dal giudice Fernando Imposimato, assegnerà i riconoscimenti a Esposito, Alfano e Masciari, ma anche a Barbacetto, al Gruppo di Intervento Giuridico, al Procuratore di Lanusei Domenico Fiordalisi e al movimento dei Pastori Sardi e dei commercianti e artigiani liberi. Nelle ultime ore, a differenza di quanto annunciato, è emersa la possibilità di una partecipazione alla manifestazione anche dello stesso Procuratore di Palermo, Antonio Ingroia, oltre agli esponenti di spicco della lotta alla mafia e alla criminalità degli ultimi anni. Per questa ragione la Questura ha disposto un particolare servizio di sicurezza prima, durante e dopo il convegno.
su Radio Press, 11 febbraio 2012
Oggi a Sestu il Premio Nazionale “Emanuela Loi”. Premiati i pastori sardi e il procuratore Fiordalisi: http://www.radiopress.it/2012/02/oggi-a-sestu-il-premio-nazionale-emanuela-loi-premiati-i-pastori-sardi-e-il-procuratore-fiordalisi/