Home > "altri" animali, caccia > Bunker di caccia nel Bresciano, a Lumezzane.

Bunker di caccia nel Bresciano, a Lumezzane.


Lumezzane, capanno di caccia in muratura e metallo

Il Gruppo d’Intervento Giuridico ha condiviso (esposti del 23 febbraio 2011 e del 21 settembre 2011) e sostiene la battaglia della Lega per l’Abolizione della Caccia contro l’incredibile abusivismo edilizio venatorio in Lombardia, a Lumezzane (BS).

Gruppo d’Intervento Giuridico 

 

Altri probabili abusi edilizi venatori a Lumezzane – parte seconda.

Lumezzane, capanno di caccia in legno e metallo nel giardino di casa

Sospesi i roccoli, sistema illegale di caccia in tutta Europa, impugnativa da parte del Governo Monti davanti alla Corte costituzionale della legge regionale Lombarda sulle deroghe, incessanti operazioni antibracconaggio anche dopo che il NOA ha levato le tende. Non basta, non è tutto in quel di Brescia, divenuta in tutte Europa patria del brigantaggio ambientale.   Continua, infatti, la nostra attività di monitoraggio sul territorio. La documentazione prodotta costituisce l’ennesima testimonianza dalla terra france dell’illegalità in fatto di attività venatoria ed edilizia. Strettamente correlate, a quanto ci risulta. Laddove si riscontra una postazione permanente di caccia, quindi assai frequentemente girando per le montagne della Val Trompia, dov’è facile imbattersi nel contempo nell’illecito edilizio, costituito di volta in volta da disordinate strutture cementizie atte al ricovero di attrezzi o con funzione di laboratori, pollai o gabbie, garage, se non addirittura da vere e proprie residenze civili.

La Provincia di Brescia, e la Lombardia in generale, dunque, non si fanno mancare nulla. La fama di vero e proprio “bandito” d’Europa, come sappiamo, se l’è guadagnata dopo lunghi anni di diffide da parte della Comunità Europea fino ad arrivare al deferimento da parte della Corte di Giustizia Europea per gravi e continuative violazioni della direttiva “Uccelli”, in definitiva mai rispettata, e quindi condannata a ingentissime sanzioni che saranno a carico, ovviamente, di noi cittadini già gravemente vessati e affossati nel pieno di una crisi economica durissima.

La Lega per l’Abolizione della Caccia ha fornito tutti i dati raccolti sugli abusi edilizio-venatori alle istituzioni preposte per gli accertamenti del caso.

Lega per l’Abolizione della Caccia – Lombardia

Lumezzane, "trincea" di bunker e capanni di caccia

(foto L.A.C.)

  1. novembre 29, 2011 alle 7:58 am

    Gli stessi abusi si trovano facilmente anche in provincia di Bergamo!

  2. capitonegatto
    novembre 29, 2011 alle 9:12 am

    Sino a quando qualcuno fabbrichera’ fucili , qualcuno pensera’ di utilizzarli verso chi non importa , animali ed esseri umani. Che tristezza .

  3. dicembre 2, 2011 alle 11:38 am

    Vedete il blog walledelaluna riguardo Caccia et Cartucce….et resti o rifiuti… . blog walledellaluna .

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: